LIBRO chiama LIBRO"
Metti una sera d’estate nel cuore di Lecce un ritrovo per appassionati scambisti di libri
Lecce, 23 Maggio 2011 - La vita di un libro non termina con la lettura della sua ultima pagina, ma prosegue nelle mani di un nuovo lettore, lungo un immaginario filo perenne delle emozioni. Nasce così l’iniziativa promossa dal Comune di Lecce, realizzata in collaborazione con l’agenzia TITANIA di Alessandra Pizzi che, in linea con i programmi promossi dal Ministero dei beni e delle attività culturali, intende incentivare la divulgazione e il “consumo” della lettura, avvicinando sempre più nuove fasce di pubblico ai libri.
L’iniziativa segue il format del bookcrossing, per realizzare un “raduno” di lettori nel centro della Città. Imperativo d’obbligo è portare con se un libro, nuovo o usato, per “scambiarlo” con altri lettori. Un modo nuovo per comunicare e socializzare, ma soprattutto un modo per garantire la “vita perenne” dei libri garantendo l’accesso alla lettura a più utenti. Il titolo fortemente evocativo della consueta prassi del “passaparola”, intende evidenziare le caratteristiche di un’iniziativa che, attraverso il coinvolgimento sociale, vuole far divenire il consumo della lettura un gesto corale, ovvero capace di rappresentare nuove forme di aggregazione cittadina. Ecco perché, l’amministrazione comunale ha inteso realizzare il raduno, all’interno del tessuto urbano e cittadino, ovvero presso la Villa Comunale. L’intento, fortemente voluto dall’Amministrazione, è quello d portare l’evento nel pubblico, e non il pubblico nell’evento, realizzando così l’opportunità di una partecipazione diffusa. L’iniziativa vede il coinvolgimento delle case editrici locali, invitate a presentare per l’occasione le novità librarie e degli scrittori che animeranno il “raduno” con reading e presentazioni.
Alla conferenza stampa era presente l'Assessore alla Cultura del Comune di Lecce Massimo Alfarano e la scrittrice Ilaria Guidantoni, che al Sedile della città sabato 21 maggio ha presentato "I giorni del gelsomino" (P&I Edizioni) sul tema del femminile nelle rivoluzioni in riferimento alle rivolte del Nord Africa. L'autrice ha deciso di dedicare un libro Alla città invitando tutti gli scrittori a donare una copia per la biblioteca comunale o realtà sociali locali che possano beneficiarne come il carcere.
Il primo appuntamento è previsto per giovedì 30 giugno, a partire dalle ore 19.30, presso la Villa Comunale, nei pressi della statua di Giulio Cesare Vanini. Informazioni sul sito del Comune di Lecce
TITANIA - Responsabile Organizzazione Alessandra Pizzi: infotitania@yahoo.it
Il Chiasmo delle idee nasce come un piccolo laboratorio artigianale di pensiero con l'idea che la creatività è l'incontro di un viaggio interiore che attinge all'esterno.
martedì 31 maggio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata", 16 maggio 2012, libreria N'Importe Quoi, Roma

Ilaria Guidantoni insieme all'attore teatrale Giuseppe Bisogno, che ha curato le letture, e al musicista Edoardo Inglese, autore di una selezione di brani musicali
"Tunisi, taxi di sola andata" a Milano, 19 aprile 2012
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata a Milano", libreria Milano Libri. Insieme all'autrice, Ilaria Guidantoni, il presidente del Touring Club Italiano, Franco Iseppi, e Laura Silvia Battaglia, inviata esteri di Avvenire. Letture a cura dell'attore Michele Mariniello
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata", libreria N'Importe Quoi di Roma, 13 aprile 2012

Ilaria Guidantoni ospite di RADIOLIVRES, con Vittorio Macioce, caporedattore de' Il Giornale, ed Edoardo Inglese,"musicante", in una serata di parole e musica
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata" presso il Rotary Club di Marina di Massa, 29 marzo
L'autrice tra Lorenzo Veroli, il Segretario del Club e Chiara Ercolino
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata" presso la libreria Griot di Roma, 28 marzo 2012
Presentazione "Tunisi, taxi di sola andata", Roma, Sala stampa Camera dei Deputati, 28 marzo 2012

Insieme all'autrice, Ilaria Guidantoni, l'on. Elisabetta Zamparutti (Radicali Italiani) e il giornalista tunisino Salah Methnani, inviato di Rainews24
Giovedi 1° marzo 2012, alla Centrale Montemartini di Roma, dalle ore 18.30 presentazione di "365D"

Marzia Messina, ideatrice del progetto e realizzatrice per "Prima che sia buio" della foto dell'autrice

Il fotografo di 365D Sham Hinchey

Il 29 agosto di 365D

Con Raffaella Fiorito, mia vicina di calendario
Presentazione di "Prima che sia Buio", Galleria d'arte Barbara Paci, Pietrasanta, 16 Luglio 2011
Metti una sera d'estate, prima che sia buio...

"Prima che sia buio" incontra l'arte alla Galleria Barbara Paci di Pietrasanta

Ilaria Guidantoni e Barbara Paci

La scrittrice con i genitori
La scrittrice tra Daniela Argentero e Barbara Paci

La scrittrice tra gli amici
Leggendo "I giorni del gelsomino" con il pittore Agostino Rocco
Leggendo "Colibrì"
L'autrice con Agostino Rocco
A Jorio, dedicato a Pistoia, alla Toscana e a una città d'arte
Tra Firenze e Pistoia
Con il pittore Agostino Rocco tra parole e immagini
Nessun commento:
Posta un commento