Pillole di maternità
La maternità è ascoltare il mare da una conchiglia
La maternità è pensare oggi per il domani
La maternità è un esercizio di egosimmetria dove il nostro io si versa nel nostro ego
La maternità è un lungo canapo con cui speriamo di imbrigliare il futuro
Il desiderio di maternità è un vento impietoso
che sospinge la danza delle stelle
fino a dare un senso alla parabola del sole
La maternità è un frutto acerbo
che nasce dal rumore del desiderio
per maturare nel silenzio del chiostro del nostro intimo
La maternità è un dito
che oltre l'opaca placenta
sfiora il baluginare di Dio
La maternità è un placido ed immobile viaggio che porta l'Essere ad essere...
ad essere un germe che passa da una noiosa sequenza di atomi
alla consapevolezza del pensiero
per poi rotolarsi nell'umida e polverosa triaca dell'istinto
per distogliere il proprio respiro dal rantolare della vita
La maternità è soffermarsi a guardare il dito che indica la luna convinti che un giorno la potrà sfiorare
Ma la maternità è anche un affilato stiletto di cristallo
che ci coglie nel nostro dolore per tenerci vivi
La maternità è una crudele sottrazione tra i nostri sogni e il caso
La maternità è un pentolone da alchimista dove vi si getta le nostre aspirazioni e i nostri difetti
La maternità è una odorosa carrozza d'ebano tirata da neri destrieri dagli occhi insanguinati
La maternità è la vita che ci travolge sconvolgendo il nostro moto vettoriale facendoci particella indeterminata dei nostri sogni
Udm (un uomo la racconta)
Il Chiasmo delle idee nasce come un piccolo laboratorio artigianale di pensiero con l'idea che la creatività è l'incontro di un viaggio interiore che attinge all'esterno.
giovedì 12 maggio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata", 16 maggio 2012, libreria N'Importe Quoi, Roma

Ilaria Guidantoni insieme all'attore teatrale Giuseppe Bisogno, che ha curato le letture, e al musicista Edoardo Inglese, autore di una selezione di brani musicali
"Tunisi, taxi di sola andata" a Milano, 19 aprile 2012
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata a Milano", libreria Milano Libri. Insieme all'autrice, Ilaria Guidantoni, il presidente del Touring Club Italiano, Franco Iseppi, e Laura Silvia Battaglia, inviata esteri di Avvenire. Letture a cura dell'attore Michele Mariniello
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata", libreria N'Importe Quoi di Roma, 13 aprile 2012

Ilaria Guidantoni ospite di RADIOLIVRES, con Vittorio Macioce, caporedattore de' Il Giornale, ed Edoardo Inglese,"musicante", in una serata di parole e musica
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata" presso il Rotary Club di Marina di Massa, 29 marzo
L'autrice tra Lorenzo Veroli, il Segretario del Club e Chiara Ercolino
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata" presso la libreria Griot di Roma, 28 marzo 2012
Presentazione "Tunisi, taxi di sola andata", Roma, Sala stampa Camera dei Deputati, 28 marzo 2012

Insieme all'autrice, Ilaria Guidantoni, l'on. Elisabetta Zamparutti (Radicali Italiani) e il giornalista tunisino Salah Methnani, inviato di Rainews24
Giovedi 1° marzo 2012, alla Centrale Montemartini di Roma, dalle ore 18.30 presentazione di "365D"

Marzia Messina, ideatrice del progetto e realizzatrice per "Prima che sia buio" della foto dell'autrice

Il fotografo di 365D Sham Hinchey

Il 29 agosto di 365D

Con Raffaella Fiorito, mia vicina di calendario
Presentazione di "Prima che sia Buio", Galleria d'arte Barbara Paci, Pietrasanta, 16 Luglio 2011
Metti una sera d'estate, prima che sia buio...

"Prima che sia buio" incontra l'arte alla Galleria Barbara Paci di Pietrasanta

Ilaria Guidantoni e Barbara Paci

La scrittrice con i genitori
La scrittrice tra Daniela Argentero e Barbara Paci

La scrittrice tra gli amici
Leggendo "I giorni del gelsomino" con il pittore Agostino Rocco
Leggendo "Colibrì"
L'autrice con Agostino Rocco
A Jorio, dedicato a Pistoia, alla Toscana e a una città d'arte
Tra Firenze e Pistoia
Con il pittore Agostino Rocco tra parole e immagini
Nessun commento:
Posta un commento