La maternità di un uomo…perdersi in quella rotondità
La maternità, già la maternità! Io maschio mediterraneo, figlio del logos occidentale, che scrivo di essere madre. Gliel’ho detto a Ilaria che non posso scrivere di ciò che non è una mia esperienza diretta, ma lei ha insistito tanto. Pare che essere padre ti dia una sorta di lasciapassare, ti renda assimilato a una madre “con il corpo diverso”.
Ma non è così! E’ una donna che prepara il suo corpo per quel momento suggestivo che crea il mondo: il parto! Il mondo di quella donna, proprio il suo e nessun altro, da difendere, sviluppare per fare in modo che da esso continui la narrazione della realtà.
Un mondo è generato da quella rotondità di grande bellezza, da quella pancia che ha dentro quella cosa grossa che la riempie e che sei tu, sono io che poi diveniamo il mondo, il suo mondo.
Le vedi insieme, la madre e la figlia che diviene madre, insieme per inventare questo futuro che è già e non ancora. Una meraviglia infinita, gli occhi dolci, i lineamenti levi, i sorrisi rassicuranti della mia donna con quella cosa grossa nella pancia.
Una donna che cambia il suo corpo, che lo rende assolutamente desiderabile, fonte di suggestioni fortissime. Lei è preoccupata, si schernisce. Ma la ostenta la sua pancia, con fierezza, a tutti! Le hai viste mentre passeggiano? Adesso la lasciano anche scoperta, con l’ombelico che da un momento all’altro sembra debba parlarti, dirti che li dentro c’è qualcuno che per ora non ha nessuna intenzione di uscire e che con lei, la mamma, è un tutt’uno, ha raggiunto adesso la tanto agognata unità che poi sarà la ricerca di tutto il resto dell’esistenza.
La maternità, già! Una donna e un uomo uguali con il corpo diverso, un bambino che è dentro a quel corpo di donna, bello, rotondo, accogliente, soffice, sicuro, caldo, profumato. Il profumo che lasci sul cuscino e tra le lenzuola, il tuo profumo di donna e di mamma.
Quel profumo che annusavo quando mi facevi entrare nel lettone al mattino, al mio risveglio. Quel profumo che sentivo quando ti abbracciavo, e quando le tue parole dolci mi accarezzavano l’anima. Ti voglio tanto bene mamma.
Antonio Bruno
Il Chiasmo delle idee nasce come un piccolo laboratorio artigianale di pensiero con l'idea che la creatività è l'incontro di un viaggio interiore che attinge all'esterno.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata", 16 maggio 2012, libreria N'Importe Quoi, Roma

Ilaria Guidantoni insieme all'attore teatrale Giuseppe Bisogno, che ha curato le letture, e al musicista Edoardo Inglese, autore di una selezione di brani musicali
"Tunisi, taxi di sola andata" a Milano, 19 aprile 2012
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata a Milano", libreria Milano Libri. Insieme all'autrice, Ilaria Guidantoni, il presidente del Touring Club Italiano, Franco Iseppi, e Laura Silvia Battaglia, inviata esteri di Avvenire. Letture a cura dell'attore Michele Mariniello
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata", libreria N'Importe Quoi di Roma, 13 aprile 2012

Ilaria Guidantoni ospite di RADIOLIVRES, con Vittorio Macioce, caporedattore de' Il Giornale, ed Edoardo Inglese,"musicante", in una serata di parole e musica
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata" presso il Rotary Club di Marina di Massa, 29 marzo
L'autrice tra Lorenzo Veroli, il Segretario del Club e Chiara Ercolino
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata" presso la libreria Griot di Roma, 28 marzo 2012
Presentazione "Tunisi, taxi di sola andata", Roma, Sala stampa Camera dei Deputati, 28 marzo 2012

Insieme all'autrice, Ilaria Guidantoni, l'on. Elisabetta Zamparutti (Radicali Italiani) e il giornalista tunisino Salah Methnani, inviato di Rainews24
Giovedi 1° marzo 2012, alla Centrale Montemartini di Roma, dalle ore 18.30 presentazione di "365D"

Marzia Messina, ideatrice del progetto e realizzatrice per "Prima che sia buio" della foto dell'autrice

Il fotografo di 365D Sham Hinchey

Il 29 agosto di 365D

Con Raffaella Fiorito, mia vicina di calendario
Presentazione di "Prima che sia Buio", Galleria d'arte Barbara Paci, Pietrasanta, 16 Luglio 2011
Metti una sera d'estate, prima che sia buio...

"Prima che sia buio" incontra l'arte alla Galleria Barbara Paci di Pietrasanta

Ilaria Guidantoni e Barbara Paci

La scrittrice con i genitori
La scrittrice tra Daniela Argentero e Barbara Paci

La scrittrice tra gli amici
Leggendo "I giorni del gelsomino" con il pittore Agostino Rocco
Leggendo "Colibrì"
L'autrice con Agostino Rocco
A Jorio, dedicato a Pistoia, alla Toscana e a una città d'arte
Tra Firenze e Pistoia
Con il pittore Agostino Rocco tra parole e immagini
Nessun commento:
Posta un commento