Un nome. Uno. Sono Rachele. Ho ventisei anni.
Ho ucciso mio figlio… non smetteva mai. Di giorno. Di notte. Sempre. Io ero sola. In una casa troppo grande.
Io e lui sempre.
Ero sola perché…
Perché, l’altra parte di lui… l’altra parte di me… se n’era andata.
E io ero sola. In una casa troppo grande.
Avere lui era avere ancora suo padre. E avere davanti suo padre era trovare davanti ai miei occhi l’amore della mia vita. Lui che un giorno è uscito e non è più tornato.
Gli stessi occhi chiari, verdi azzurri. Una fotografia. Lo stesso lui.
Questa notte, come tutte le notti, Davide si è svegliato per mangiare, ma non è bastato.
Urlava forte. Troppo forte.
È stato un attimo.
Volevo dormire, farlo dormire.
Volevo non vederlo… non vederli più.
E l’ho stretto forte.
Il suo corpo era piccolissimo.
E improvvisamente Silenzio. Non un rumore, un grido, solo silenzio. Silenzio e basta.
PACE.
E due occhi, due piccoli grandi occhi chiari, verdi azzurri, VUOTI.
Ora finalmente respiro. Riesco ad ascoltarmi. Ad ascoltare il mio respiro. Il mio pianto. La mia fame.
Ora che sono davvero libera da te. Io vivo.
Il Chiasmo delle idee nasce come un piccolo laboratorio artigianale di pensiero con l'idea che la creatività è l'incontro di un viaggio interiore che attinge all'esterno.
venerdì 18 marzo 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata", 16 maggio 2012, libreria N'Importe Quoi, Roma

Ilaria Guidantoni insieme all'attore teatrale Giuseppe Bisogno, che ha curato le letture, e al musicista Edoardo Inglese, autore di una selezione di brani musicali
"Tunisi, taxi di sola andata" a Milano, 19 aprile 2012
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata a Milano", libreria Milano Libri. Insieme all'autrice, Ilaria Guidantoni, il presidente del Touring Club Italiano, Franco Iseppi, e Laura Silvia Battaglia, inviata esteri di Avvenire. Letture a cura dell'attore Michele Mariniello
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata", libreria N'Importe Quoi di Roma, 13 aprile 2012

Ilaria Guidantoni ospite di RADIOLIVRES, con Vittorio Macioce, caporedattore de' Il Giornale, ed Edoardo Inglese,"musicante", in una serata di parole e musica
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata" presso il Rotary Club di Marina di Massa, 29 marzo
L'autrice tra Lorenzo Veroli, il Segretario del Club e Chiara Ercolino
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata" presso la libreria Griot di Roma, 28 marzo 2012
Presentazione "Tunisi, taxi di sola andata", Roma, Sala stampa Camera dei Deputati, 28 marzo 2012

Insieme all'autrice, Ilaria Guidantoni, l'on. Elisabetta Zamparutti (Radicali Italiani) e il giornalista tunisino Salah Methnani, inviato di Rainews24
Giovedi 1° marzo 2012, alla Centrale Montemartini di Roma, dalle ore 18.30 presentazione di "365D"

Marzia Messina, ideatrice del progetto e realizzatrice per "Prima che sia buio" della foto dell'autrice

Il fotografo di 365D Sham Hinchey

Il 29 agosto di 365D

Con Raffaella Fiorito, mia vicina di calendario
Presentazione di "Prima che sia Buio", Galleria d'arte Barbara Paci, Pietrasanta, 16 Luglio 2011
Metti una sera d'estate, prima che sia buio...

"Prima che sia buio" incontra l'arte alla Galleria Barbara Paci di Pietrasanta

Ilaria Guidantoni e Barbara Paci

La scrittrice con i genitori
La scrittrice tra Daniela Argentero e Barbara Paci

La scrittrice tra gli amici
Leggendo "I giorni del gelsomino" con il pittore Agostino Rocco
Leggendo "Colibrì"
L'autrice con Agostino Rocco
A Jorio, dedicato a Pistoia, alla Toscana e a una città d'arte
Tra Firenze e Pistoia
Con il pittore Agostino Rocco tra parole e immagini
Nessun commento:
Posta un commento