dalla redazione de "ilmediterraneo.it"
Rabat - Il monarca ha nominato, ieri, il leader del partito islamico che ha vinto le elezioni parlamentari, capo del governo. Mohammed VI ha ricevuto nel Palazzo di Midelt, cittadina sulle alture dell'Atlante, Abdelilah Benkirane, Segretario generale del PJD (Parti de la justice et du développement) per affidargli l’incarico della formazione del nuovo governo. Benkirane ha vinto le elezioni parlamentari lo scorso 25 novembre. Il suo partito di matrice islamica ha conquistato ben 107 seggi.Per Abdelilah Benkirane si apre una nuova era. Il capo del governo ha, con la nuova Costituzione, ampi poteri, ma la sua flessibilità si riduce. Il re, che ha un ruolo di arbitro supremo, continuerà ad occuparsi di politica estera, sicurezza nazionale e della difesa. Importante e decisivo sarà vedere quali saranno le alleanze di governo. Anche se Benkirane ha vinto un quarto dei seggi, è obbligato ad avere la maggioranza dei deputati e cercare un'alleanza di governo con gli altri partiti tra cui Istiqlal, Union socialiste des forces populaires (USFP) e il Parti du progrès et du socialisme (PPS).
Chi è BENKIRANE
Abdelilah Benkirane, 57 anni, fisico, è noto per essere un musulmano doc. I suoi discorsi politici sono sempre stati incentrati sul popolo, le preoccupazioni delle persone è la sua carta vincente che hanno fatto di lui un personaggio popolare. Si dice che legga poco e preghi molto. Considerato un uomo impulsivo, e in molti casi anche aggressivo dai suoi avversari politici, Benkirane moralistico, ha denunciato instancabilmente la corruzione e gli accordi tra gli amici della classe politica, i cosiddetti "imbrogli". Sostiene una linea di governo aperto, l'integrità della giustizia e difende la morale. Benkirane si presenta come un forte sostenitore della stabilità del regime. "Il nostro obiettivo non è quello di danneggiare il palazzo reale, ma riuscire a lavorare insieme per il bene del Paese”, aveva sostenuto già nel settembre 2006 in un’intervista al quotidiano “Le Figaro”. E come prova della buona volontà, ha indossato una cravatta attorno al collo in occasione dell’incontro con il re. Fino ad allora, aveva giurato che non avrebbe mai indossato questo "simbolo occidentale". Abdelilah Benkirane è un ex islamista radicale. Ha combattuto nel 1970 nella Chabiba Islamiya, un piccolo gruppo coinvolto nell’ uccisione del leader socialista Omar Benjelloun ed è stato anche in prigione. Fondato nel 1998, il PJD è cresciuto nei consensi popolari.
Il Chiasmo delle idee nasce come un piccolo laboratorio artigianale di pensiero con l'idea che la creatività è l'incontro di un viaggio interiore che attinge all'esterno.
giovedì 1 dicembre 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata", 16 maggio 2012, libreria N'Importe Quoi, Roma

Ilaria Guidantoni insieme all'attore teatrale Giuseppe Bisogno, che ha curato le letture, e al musicista Edoardo Inglese, autore di una selezione di brani musicali
"Tunisi, taxi di sola andata" a Milano, 19 aprile 2012
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata a Milano", libreria Milano Libri. Insieme all'autrice, Ilaria Guidantoni, il presidente del Touring Club Italiano, Franco Iseppi, e Laura Silvia Battaglia, inviata esteri di Avvenire. Letture a cura dell'attore Michele Mariniello
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata", libreria N'Importe Quoi di Roma, 13 aprile 2012

Ilaria Guidantoni ospite di RADIOLIVRES, con Vittorio Macioce, caporedattore de' Il Giornale, ed Edoardo Inglese,"musicante", in una serata di parole e musica
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata" presso il Rotary Club di Marina di Massa, 29 marzo
L'autrice tra Lorenzo Veroli, il Segretario del Club e Chiara Ercolino
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata" presso la libreria Griot di Roma, 28 marzo 2012
Presentazione "Tunisi, taxi di sola andata", Roma, Sala stampa Camera dei Deputati, 28 marzo 2012

Insieme all'autrice, Ilaria Guidantoni, l'on. Elisabetta Zamparutti (Radicali Italiani) e il giornalista tunisino Salah Methnani, inviato di Rainews24
Giovedi 1° marzo 2012, alla Centrale Montemartini di Roma, dalle ore 18.30 presentazione di "365D"

Marzia Messina, ideatrice del progetto e realizzatrice per "Prima che sia buio" della foto dell'autrice

Il fotografo di 365D Sham Hinchey

Il 29 agosto di 365D

Con Raffaella Fiorito, mia vicina di calendario
Presentazione di "Prima che sia Buio", Galleria d'arte Barbara Paci, Pietrasanta, 16 Luglio 2011
Metti una sera d'estate, prima che sia buio...

"Prima che sia buio" incontra l'arte alla Galleria Barbara Paci di Pietrasanta

Ilaria Guidantoni e Barbara Paci

La scrittrice con i genitori
La scrittrice tra Daniela Argentero e Barbara Paci

La scrittrice tra gli amici
Leggendo "I giorni del gelsomino" con il pittore Agostino Rocco
Leggendo "Colibrì"
L'autrice con Agostino Rocco
A Jorio, dedicato a Pistoia, alla Toscana e a una città d'arte
Tra Firenze e Pistoia
Con il pittore Agostino Rocco tra parole e immagini
Nessun commento:
Posta un commento