Il Chiasmo delle idee nasce come un piccolo laboratorio artigianale di pensiero con l'idea che la creatività è l'incontro di un viaggio interiore che attinge all'esterno.
lunedì 9 settembre 2013
Editoriaraba - Dal Festival della Letteratura di Mantova
Nadine Kaadan: i sogni, le paure, i bambini e la Siria di domani
Nadine Kaadan è la giovane illustratrice siriana invitata al Festival della Letteratura di Mantova di quest’anno, all’interno del quale animerà, oggi e domani insieme a Enrica Battista (Università di Venezia, Arabook), due laboratori per bambini dal titolo “Una città oltre la guerra”.
Kaadan, 28 anni, scrive e illustra libri per bambini da quando aveva 10 anni. Nata a Parigi, fino allo scorso anno ha vissuto in Siria e si è poi trasferita a Londra per proseguire gli studi (nella capitale britannica infatti frequenta un master in illustrazione), come ha raccontato a San Colombo sulle pagine del Corriere della Sera/Il club della lettura del 1° settembre scorso.
Il suo ultimo libro si chiama "Ghadan" (“Domani”, Box of Tales, 2013) e “parla di un ragazzino che vive tra le difficoltà e la confusione della guerra civile. Il libro è dedicato ai bambini siriani in questo periodo traumatico di ansia e paure”.
L’autrice ha anche spiegato perché secondo lei sia importante scrivere un libro rivolto ai bambini che parli loro della quotidianità della guerra: affrontare paura e ansia attraverso un libro dà loro conforto e aiuta a rispondere ad alcune delle domande sulla guerra civile.
Sebbene sia lontana dal suo Paese, la Siria è naturalmente la fonte principale della sua ispirazione e in particolare la capitale Damasco: “l’architettura della città vecchia, le fontane, i cortili, le piastrelle damascene, i profumi di rose e gelsomini e (i tanti gatti) che sono parte della città”.
Come Nadine, ci sono molti altri scrittori e intellettuali che negli ultimi mesi hanno dovuto lasciare la Siria, per motivi diversi: dai giovani editori di Bright Fingers costretti a rifugiarsi ad Amman, agli scrittori Samar Yazbek e Nihad Sirees, esiliati.
Ci sarà bisogno anche di loro, della loro capacità di immaginazione e della loro fantasia, quando sarà arrivato finalmente il momento di ricostruire una Siria nuova, unita, pacificata e proiettata verso il futuro.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata", 16 maggio 2012, libreria N'Importe Quoi, Roma

Ilaria Guidantoni insieme all'attore teatrale Giuseppe Bisogno, che ha curato le letture, e al musicista Edoardo Inglese, autore di una selezione di brani musicali
"Tunisi, taxi di sola andata" a Milano, 19 aprile 2012
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata a Milano", libreria Milano Libri. Insieme all'autrice, Ilaria Guidantoni, il presidente del Touring Club Italiano, Franco Iseppi, e Laura Silvia Battaglia, inviata esteri di Avvenire. Letture a cura dell'attore Michele Mariniello
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata", libreria N'Importe Quoi di Roma, 13 aprile 2012

Ilaria Guidantoni ospite di RADIOLIVRES, con Vittorio Macioce, caporedattore de' Il Giornale, ed Edoardo Inglese,"musicante", in una serata di parole e musica
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata" presso il Rotary Club di Marina di Massa, 29 marzo
L'autrice tra Lorenzo Veroli, il Segretario del Club e Chiara Ercolino
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata" presso la libreria Griot di Roma, 28 marzo 2012
Presentazione "Tunisi, taxi di sola andata", Roma, Sala stampa Camera dei Deputati, 28 marzo 2012

Insieme all'autrice, Ilaria Guidantoni, l'on. Elisabetta Zamparutti (Radicali Italiani) e il giornalista tunisino Salah Methnani, inviato di Rainews24
Giovedi 1° marzo 2012, alla Centrale Montemartini di Roma, dalle ore 18.30 presentazione di "365D"

Marzia Messina, ideatrice del progetto e realizzatrice per "Prima che sia buio" della foto dell'autrice

Il fotografo di 365D Sham Hinchey

Il 29 agosto di 365D

Con Raffaella Fiorito, mia vicina di calendario
Presentazione di "Prima che sia Buio", Galleria d'arte Barbara Paci, Pietrasanta, 16 Luglio 2011
Metti una sera d'estate, prima che sia buio...

"Prima che sia buio" incontra l'arte alla Galleria Barbara Paci di Pietrasanta

Ilaria Guidantoni e Barbara Paci

La scrittrice con i genitori
La scrittrice tra Daniela Argentero e Barbara Paci

La scrittrice tra gli amici
Leggendo "I giorni del gelsomino" con il pittore Agostino Rocco
Leggendo "Colibrì"
L'autrice con Agostino Rocco
A Jorio, dedicato a Pistoia, alla Toscana e a una città d'arte
Tra Firenze e Pistoia
Con il pittore Agostino Rocco tra parole e immagini
Nessun commento:
Posta un commento