Il Chiasmo delle idee nasce come un piccolo laboratorio artigianale di pensiero con l'idea che la creatività è l'incontro di un viaggio interiore che attinge all'esterno.
mercoledì 19 giugno 2013
Ratifica della Convenzione sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne
Ricevo dall'amico senatore Marco Filippi un testo che pubblico volentieri
18 giugno 2013
MARCO FILIPPI
Grazie Presidente, Rappresentanti del Governo, Onorevoli Colleghi,
Ritengo di non esagerare nel dire che sono molto felice di intervenire per portare il mio modesto contributo per la ratifica della Convenzione di Istambul. Felice perché è uno dei primi provvedimenti di questa legislatura e quindi destinato comunque a caratterizzarla. Felice perché avviene in un Parlamento particolarmente rinnovato nelle presenze e in cui il segno più distintivo e mi auguro anche più duraturo di questo rinnovamento è costituito proprio dalla significativa presenza di neo elette. Felice perché considero inderogabile che questa battaglia non resti solo confinata tra le giuste rivendicazioni delle donne, ma possa vedere accanto a loro tutti gli uomini possibili, a partire soprattutto da quelli che sono impegnati nelle istituzioni è che le rappresentano. Siamo rimasti indifferenti, troppo a lungo… Dal ratto delle Sabine in poi, abbiamo lasciato che la violenza contro le donne diventasse un vero e proprio massacro! Con il brutto termine di “Femminicidio” siamo oggi usi appellare quello strazio praticamente quotidiano che arma la mano degli uomini contro le proprie compagne. Le istituzioni non hanno ancora risposto adeguatamente, ecco perché probabilmente il massacro non si ferma. …continua
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata", 16 maggio 2012, libreria N'Importe Quoi, Roma

Ilaria Guidantoni insieme all'attore teatrale Giuseppe Bisogno, che ha curato le letture, e al musicista Edoardo Inglese, autore di una selezione di brani musicali
"Tunisi, taxi di sola andata" a Milano, 19 aprile 2012
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata a Milano", libreria Milano Libri. Insieme all'autrice, Ilaria Guidantoni, il presidente del Touring Club Italiano, Franco Iseppi, e Laura Silvia Battaglia, inviata esteri di Avvenire. Letture a cura dell'attore Michele Mariniello
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata", libreria N'Importe Quoi di Roma, 13 aprile 2012

Ilaria Guidantoni ospite di RADIOLIVRES, con Vittorio Macioce, caporedattore de' Il Giornale, ed Edoardo Inglese,"musicante", in una serata di parole e musica
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata" presso il Rotary Club di Marina di Massa, 29 marzo
L'autrice tra Lorenzo Veroli, il Segretario del Club e Chiara Ercolino
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata" presso la libreria Griot di Roma, 28 marzo 2012
Presentazione "Tunisi, taxi di sola andata", Roma, Sala stampa Camera dei Deputati, 28 marzo 2012

Insieme all'autrice, Ilaria Guidantoni, l'on. Elisabetta Zamparutti (Radicali Italiani) e il giornalista tunisino Salah Methnani, inviato di Rainews24
Giovedi 1° marzo 2012, alla Centrale Montemartini di Roma, dalle ore 18.30 presentazione di "365D"

Marzia Messina, ideatrice del progetto e realizzatrice per "Prima che sia buio" della foto dell'autrice

Il fotografo di 365D Sham Hinchey

Il 29 agosto di 365D

Con Raffaella Fiorito, mia vicina di calendario
Presentazione di "Prima che sia Buio", Galleria d'arte Barbara Paci, Pietrasanta, 16 Luglio 2011
Metti una sera d'estate, prima che sia buio...

"Prima che sia buio" incontra l'arte alla Galleria Barbara Paci di Pietrasanta

Ilaria Guidantoni e Barbara Paci

La scrittrice con i genitori
La scrittrice tra Daniela Argentero e Barbara Paci

La scrittrice tra gli amici
Leggendo "I giorni del gelsomino" con il pittore Agostino Rocco
Leggendo "Colibrì"
L'autrice con Agostino Rocco
A Jorio, dedicato a Pistoia, alla Toscana e a una città d'arte
Tra Firenze e Pistoia
Con il pittore Agostino Rocco tra parole e immagini
Nessun commento:
Posta un commento