Il Chiasmo delle idee nasce come un piccolo laboratorio artigianale di pensiero con l'idea che la creatività è l'incontro di un viaggio interiore che attinge all'esterno.
lunedì 21 gennaio 2013
Forum Sociale Mondiale a Tunisi
Il FSM 2013 si terrà a Tunisi dal 26 al 30 marzo 2013. Questa decisione, presa dopo numerose consultazioni fra i movimenti sociali della Tunisia e degli altri paesi magrebini, conferma e dettaglia la decisione del Consiglio Internazionale presa a Parigi e confermata a Monastir nel luglio 2012. Le autorità pubbliche sono state informate della decisione. Il Segretariato Tunisino del Forum Sociale Mondiale 2013, costituito da UGTT, FTDES, LTDH, ATFD, Raid-Attac, Sindacato Tunisino dei Laureati Disoccupati, AFTURD, CNLT e il Bar Tunisino, è stato istituito per preparare l'incontro di Monastir, per iniziare le negoziazioni con le autorità tunisine e per coinvolgere nuovi movimenti sociali, per allargare il processo sia dal punto di vista tematico che geografico, nonostante le difficoltà attuali in Tunisia e nella intera regione Maghreb e Mashrek a soli due anni dagli eventi che hanno scosso la regione.
Il Segretariato Tunisino per il FSM 2013 ha istituito alcune commissioni che hanno lavorato per diversi mesi; e ha presentato il piano di lavoro che è stato approvato dal Comitato di Coordinamento del Forum Sociale del Maghreb.
Il Comitato di Coordinamento del Forum Sociale Magrebino e il Segretariato Tunisino per il FSM 2013 invitano movimenti, sindacati, organizzazioni e gruppi di attivisti della società civile della Tunisia, del Maghreb, del Mashrek, dell'Africa, della regione Mediterranea e del mondo a costruire il successo di questa tappa importante: l'organizzazione e la partecipazione al dodicesimo Forum Sociale Mondiale.
Come nei precedenti Forum, il FSM 2013 permetterà l'incontro tra le donne e gli uomini che lottano, nelle loro comunità e nelle loro attività di base, contro la gestione neoliberista dell'economia, contro i diktat dei mercati finanziari, la frammentazione sociale, e che lottano per costruire democrazia, uguaglianza per tutti, solidarietà, giustizia e pace, per proteggere l'ambiente e i beni comuni.
Vai al sito web
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata", 16 maggio 2012, libreria N'Importe Quoi, Roma

Ilaria Guidantoni insieme all'attore teatrale Giuseppe Bisogno, che ha curato le letture, e al musicista Edoardo Inglese, autore di una selezione di brani musicali
"Tunisi, taxi di sola andata" a Milano, 19 aprile 2012
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata a Milano", libreria Milano Libri. Insieme all'autrice, Ilaria Guidantoni, il presidente del Touring Club Italiano, Franco Iseppi, e Laura Silvia Battaglia, inviata esteri di Avvenire. Letture a cura dell'attore Michele Mariniello
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata", libreria N'Importe Quoi di Roma, 13 aprile 2012

Ilaria Guidantoni ospite di RADIOLIVRES, con Vittorio Macioce, caporedattore de' Il Giornale, ed Edoardo Inglese,"musicante", in una serata di parole e musica
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata" presso il Rotary Club di Marina di Massa, 29 marzo
L'autrice tra Lorenzo Veroli, il Segretario del Club e Chiara Ercolino
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata" presso la libreria Griot di Roma, 28 marzo 2012
Presentazione "Tunisi, taxi di sola andata", Roma, Sala stampa Camera dei Deputati, 28 marzo 2012

Insieme all'autrice, Ilaria Guidantoni, l'on. Elisabetta Zamparutti (Radicali Italiani) e il giornalista tunisino Salah Methnani, inviato di Rainews24
Giovedi 1° marzo 2012, alla Centrale Montemartini di Roma, dalle ore 18.30 presentazione di "365D"

Marzia Messina, ideatrice del progetto e realizzatrice per "Prima che sia buio" della foto dell'autrice

Il fotografo di 365D Sham Hinchey

Il 29 agosto di 365D

Con Raffaella Fiorito, mia vicina di calendario
Presentazione di "Prima che sia Buio", Galleria d'arte Barbara Paci, Pietrasanta, 16 Luglio 2011
Metti una sera d'estate, prima che sia buio...

"Prima che sia buio" incontra l'arte alla Galleria Barbara Paci di Pietrasanta

Ilaria Guidantoni e Barbara Paci

La scrittrice con i genitori
La scrittrice tra Daniela Argentero e Barbara Paci

La scrittrice tra gli amici
Leggendo "I giorni del gelsomino" con il pittore Agostino Rocco
Leggendo "Colibrì"
L'autrice con Agostino Rocco
A Jorio, dedicato a Pistoia, alla Toscana e a una città d'arte
Tra Firenze e Pistoia
Con il pittore Agostino Rocco tra parole e immagini
Nessun commento:
Posta un commento