Il Chiasmo delle idee nasce come un piccolo laboratorio artigianale di pensiero con l'idea che la creatività è l'incontro di un viaggio interiore che attinge all'esterno.
giovedì 7 marzo 2013
venerdì 1 marzo 2013
A Roma la mostra "Mujeres argentinas (si) raccontano" - Dal 9 al 23 marzo
9 Marzo 2013 Inaugurazione Mostra
MUJERES ARGENTINAS (SI) RACCONTANO
Artiste dietro le quinte
Mostra multimediale - fotografia - video – performance
Un progetto di Inés Grion, Leticia Marrone e Marina Rivera
Si inaugura sabato 9 marzo alle ore 17 presso il Museo “Luigi Pigorini” Mujeres argentinas (si) raccontano - Artiste dietro le quinte, mostra che documenta e racconta il percorso artistico e di vita di 7 donne argentine emigrate in Italia.
Basato sulla tecnica del reportage audiovisivo l'evento multimediale permetterà al pubblico un approccio nuovo, insolito, straordinario nelle vite di donne che, emigrate in Italia, hanno sviluppato propri progetti artistici come nuove espressioni del nuovo fenomeno multiculturale di questo paese.
La mostra verrà realizzata all’interno di [S]oggetti migranti / [READ-ME 2], un progetto di museografia partecipativa finalizzato alla costruzione di una rete di associazioni della diaspora e musei di etnografia.
Le artiste intervistate sono: Karina Filomena (ballerina), Silvana Chiozza (pittrice), Irma Carolina Di Monte (attrice), Marcela Szurkalo (cantante e ballerina), Yanina Lombardi (musicista), Yamila Suárez (attrice) e Sofía Karakachoff (videomaker e musicista).
La scenografia è quella del soggiorno di un’abitazione, uno spazio intimo e vitale, scelto dalle protagoniste come punto di partenza per un viaggio che suggestiona la vista, la memoria, l'immaginazione e la riflessione su quanto di noi dimora nella casa dell'altro. Le donne argentine che visiteranno la mostra, potranno anche portare la propria foto “nel salotto multimediale” dove, all'interno di cornici “ancora” vuote potranno inserire una loro immagine, una foto, un disegno, contribuendo ad arricchire l'immagine dell'immigrazione creativa a Roma.
Con il patrocinio di:
Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia - Ufficio culturale
Con il contributo di:
Baires
Mostra: Mujeres argentinas (si) raccontano
Un progetto di Inés Grion, Leticia Marrone e Marina Rivera
Luogo: Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”
Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi 14 -Eur- Roma
Inaugurazione: sabato 9 Marzo, ore 17,00
Ingresso libero
Periodo: dal 9 al 23 marzo 2013
Orario: Lunedì - Sabato 9.00 a 19.00 - Domenica 9.00 - 13.30
Ingresso a pagamento
Segnalazione su Saltinaria.it
Iscriviti a:
Post (Atom)
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata", 16 maggio 2012, libreria N'Importe Quoi, Roma

Ilaria Guidantoni insieme all'attore teatrale Giuseppe Bisogno, che ha curato le letture, e al musicista Edoardo Inglese, autore di una selezione di brani musicali
"Tunisi, taxi di sola andata" a Milano, 19 aprile 2012
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata a Milano", libreria Milano Libri. Insieme all'autrice, Ilaria Guidantoni, il presidente del Touring Club Italiano, Franco Iseppi, e Laura Silvia Battaglia, inviata esteri di Avvenire. Letture a cura dell'attore Michele Mariniello
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata", libreria N'Importe Quoi di Roma, 13 aprile 2012

Ilaria Guidantoni ospite di RADIOLIVRES, con Vittorio Macioce, caporedattore de' Il Giornale, ed Edoardo Inglese,"musicante", in una serata di parole e musica
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata" presso il Rotary Club di Marina di Massa, 29 marzo
L'autrice tra Lorenzo Veroli, il Segretario del Club e Chiara Ercolino
Presentazione di "Tunisi, taxi di sola andata" presso la libreria Griot di Roma, 28 marzo 2012
Presentazione "Tunisi, taxi di sola andata", Roma, Sala stampa Camera dei Deputati, 28 marzo 2012

Insieme all'autrice, Ilaria Guidantoni, l'on. Elisabetta Zamparutti (Radicali Italiani) e il giornalista tunisino Salah Methnani, inviato di Rainews24
Giovedi 1° marzo 2012, alla Centrale Montemartini di Roma, dalle ore 18.30 presentazione di "365D"

Marzia Messina, ideatrice del progetto e realizzatrice per "Prima che sia buio" della foto dell'autrice

Il fotografo di 365D Sham Hinchey

Il 29 agosto di 365D

Con Raffaella Fiorito, mia vicina di calendario
Presentazione di "Prima che sia Buio", Galleria d'arte Barbara Paci, Pietrasanta, 16 Luglio 2011
Metti una sera d'estate, prima che sia buio...

"Prima che sia buio" incontra l'arte alla Galleria Barbara Paci di Pietrasanta

Ilaria Guidantoni e Barbara Paci

La scrittrice con i genitori
La scrittrice tra Daniela Argentero e Barbara Paci

La scrittrice tra gli amici
Leggendo "I giorni del gelsomino" con il pittore Agostino Rocco
Leggendo "Colibrì"
L'autrice con Agostino Rocco
A Jorio, dedicato a Pistoia, alla Toscana e a una città d'arte
Tra Firenze e Pistoia
Con il pittore Agostino Rocco tra parole e immagini