MAISON DE L’ITALIE - Cité Internationale Universitaire de Paris
7° Boulevard Jourdan, 75014 Paris
11 aprile 2014, ore 18.00
La Compagnia delle poete
con la collaborazione del CIRCE - Paris 3
presenta
NOVUNQUE
in scena, con i propri versi: Laure Cambau, Adriana Langtry, Mia Lecomte, Sarah Zuhra Lukanic, Brenda Porster, Barbara Pumhösel, Candelaria Romero, Barbara Serdakowski, Eva Taylor
racconto musicale: Francesca Palombo (fisarmonica)
luci/audio: Paolo Dal Canto
regia teatro d’ombre: Alonso Barraza
sagome teatro d’ombre: Cristina Gentile
Novunque è il quarto progetto performativo della Compagnia delle poete, dopo un’iniziale esperimento romano costituito da Acromazie, Le altre, frutto della collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera, e Madrigne, tuttora in programma. Protagoniste dei testi di questo spettacolo sono le eroine della favolistica e del mito, che in forma di monologo e racconto poetici, ripercorrono in chiave inedita aspetti delle vicende che le hanno rese celebri. Il titolo è tratto dalla raccolta della poetessa catalana Begonya Pozo, membro della Compagnia, e si riferisce al luogo della condivisione delle voci, il dovunque in nessun luogo attraversato e abitato dalle figure onoriche del teatro delle ombre, create da Cristina Gentile e animate da Alonso Barraza.
La Compagnia delle poete è nata nell’estate del 2010. A comporla sono tutte poete straniere e italostraniere italofone, una ventina da diversi continenti, accomunate da una particolare storia personale di migranza e transnazionlità, e affiancate nella realizzazione degli spettacoli da artisti di varia provenienza. L’idea è quella di una sorta di “orchestra” che armonizzi la poesia di ciascuna poeta, influenzata dalle diverse tradizioni linguistiche e culturali, in spettacoli in cui la parola è sostenuta e ampliata da molteplici linguaggi artistici. Una struttura “modulare”, che a seconda delle occasioni di esibizione e delle autrici in scena, modifica e adatta di tappa in tappa la formula di base sulla quale è costruita la performance. I testi degli spettacoli sono pubblicati nella collana i libretti (a c. di Laura Toppan, Roma, Aracne editrice), e alla Compagnia è dedicato il recente saggio di Francesco Armato Premiata Compagnia delle poete (collana Kumacreaola diretta da Armando Gnisci, Isernia, Cosmo Iannone 2013).
http://www.compagniadellepoete.com/
In occasione dello spettacolo, esposizione di alcuni bozzetti delle ombre create da Cristina Gentile per “Novunque”
Nessun commento:
Posta un commento