giovedì 9 ottobre 2014

"Biodiritto e bioetica: dal testamento biologico all’eutanasia, dalla clonazione al trattamento degli embrioni, dal trapianto di organi alle tecniche di procreazione fino al metodo Stamina" - Roma 26 novembre

L’Associazione Culturale Nuove Frontiere del Diritto e
l’Università eCampus Vi invitano al seminario

Biodiritto e bioetica: dal testamento biologico all’eutanasia, dalla clonazione al trattamento degli embrioni, dal trapianto di organi alle tecniche di procreazione fino al metodo Stamina


Roma, 26 novembre 2014 - Ore 15.30-19.30

Università eCampus – Via del Tritone, 169


Indirizzo di saluto
Prof. Avv. Damiano Marinelli
Foro di Perugia – Professore di diritto privato Università eCampus

MODERA
Avv. Federica Federici
Foro di Roma, Presidente Associazione Nuove Frontiere Diritto, Cultore Università ECampus

RELATORI

Adriana Pannitteri – Giornalista RAI – Autrice del Libro “La vita senza limiti” edito da Rizzoli
Beppino Englaro – Fondazione Eluana Englaro

“Libertà di cure: il caso Stamina” - Dott. Valentina Mantua

“Genesi ed evoluzione normativa della procreazione medicalmente assistita: recenti sviluppi sulla fecondazione eterologa" - Dott. Gabriella Longo – Foro di Catania, Specializzata in Professioni legali, Cultore Università eCampus
“Diritto alla salute e diritto a morire: esiste davvero libertà di scelta?”  - Dott. Nicola Posteraro - Ph. Candidate in Diritto Amministrativo – Università Roma Tre

“Bellezza senza armonia, Un ossimoro tra artificio e omologazione”
 Dott. Ilaria Guidantoni - Scrittrice e giornalista - Università Cattolica di Milano - Perfezionamento in Bioetica Policlinico Gemelli di Roma

Prof. Edmund Agbo – Director of International University of Bio research, …. Madonna University (Nigeria)
“Il rapporto tra la personalità giuridica e il concepito” - Dott. Ettore William Di Mauro – Cultore eCampus - Dottorando in diritto privato Università La Sapienza

“La categoria della debolezza nel biodiritto: dagli schemi negoziali agli obblighi di protezione” - Dott. Andrea Barretta – Cultore eCampus


La partecipazione all’evento è subordinata alla prenotazione tramite sito www.nuovefrontierediritto.it. Coordinatore scientifico: Avv. Federica Federici. Per ulteriori informazioni visita il sito www.nuovefrontierediritto.it o scrivere a info@nuovefrontierediritto.it