mercoledì 20 giugno 2012

 

Liberi.tv
 
YouTube - Video da questa email
Presentazione del libro alla LIdu di Roma del 19 giugno 2012
gianni-colacione




Intervista a Ilaria Guidantoni, autrice di' "Tunisi, taxi di sola andata"
 

domenica 10 giugno 2012

Sabato 9 giugno "Il ciclo del cambiamento" con Studio Coach e Gian Paolo Montali

Il cambiamento possibile

Uomo-donna istruzioni per l'uso
Affrontare la crisi, gestire i terremoti professionali reinventarsi: il modello dello studio Coach incontra Montali

Roma, 9 giugno 2012 – Prende il via il ciclo “7 Incontri”, percorso di formazione promosso da Studio Coach per analizzare le fasi del cambiamento, riconoscere le proprie potenzialità, imparare a leggere i comportamenti e pianificare nuove azioni.
Il primo incontro è dedicato a “Il ciclo del cambiamento”, perché, spiega Carla Benedetti, coach professionista nelle aree life e business e fondatrice di Studio Coach, "Il cambiamento attraversa fasi diverse che ognuno di noi si trova ad affrontare decine e decine di volte nella propria vita. Fasi complesse in cui il modo di vedere le cose, le nostre convinzioni, sono messe alla prova. Momenti destabilizzanti e scomodi che ci rendono però capaci di ricevere, proprio perché in questa incertezza noi siamo aperti a nuove possibilità, a nuove strade e nuove idee.
Sapere come funziona il ciclo del cambiamento ci permette di organizzarci e utilizzare il momento più incerto e faticoso per fare la scelta giusta. Restare dove siamo, tornare indietro al punto di partenza o andare avanti verso una stagione più vera per noi?
Scoprire che alcune convinzioni che ci hanno accompagnato fino a questo momento non ci servono più ci permette di organizzarci e fare scelte migliori.
Organizzarsi è possibile se accettiamo che ogni fase ha la sua importanza, ma non è per sempre. Ogni fase ha un inizio e una fine.
Quello che ci fa paura infatti, è sì lasciare una situazione che conosciamo e che sebbene non piacevole ci fa sentire sicuri, ma soprattutto la convinzione che questa difficile fase di incertezza non sia una fase, ma il cambiamento.
Non è comodo, sentirsi ballare la terra sotto I piedi fa venir voglia di scappare. Se non c’è una spinta interiore a spostarci in avanti, la scelta più facile è restare lì e aspettare che tutto si fermi o tornare indietro dov’eravamo. E’ una scelta comunque che dipende da noi, dalla nostra capacità di attraversare questo momento di transizione.
Saperlo riconoscere ci permette di spostarci in avanti con fiducia, sapendo che il cambiamento è un processo, la consapevolezza una conquista. Passo dopo passo possiamo allontanarci da ciò che non ci appartiene più e avvicinarci a una nuova stagione".

Secondo Gian Paolo Montali, ex allenatore di pallavolo tra i più vincenti in Italia ed oggi Direttore Generale della AS Roma, ospite di questo primo appuntamento: "Il peggior nemico del successo è la paura del cambiamento, perché impedisce alle nuove idee, ai nuovi stimoli di venire allo scoperto. Cambiare sveglia le risorse addormentate, scalda il cuore ed eccita la mente, aumenta la fiducia in se stessi e nella squadra."

Per informazioni e per consultare il calendario completo degli appuntamenti:

giovedì 7 giugno 2012

Premio EUDONNA 2012 - Roma, 21 giugno



P r e m i o  EUDONNA  Edizione 2012
Roma, 21 giugno 2012
ore 19.00
Ciak Village, Via Tor di Quinto 57b
(guardando  il Poligono di Tiro “Umberto I”: l’ingresso  al  Ciak è subito a sinistra)



IL  PREMIO DELLE DONNE ALLE DONNE 
che EUDONNA riserva a Donne speciali selezionate nell’anonimato della società civile 
Una Sezione Letteraria  premierà anche poetesse e scrittrici


Il rinnovamento della società parte dai codici valoriali delle donne: il 52% della popolazione chiede alla politica degli uomini di farsi da parte
Dallo Stato dei Diritti allo Stato dei Doveri
Dalle ceneri del femminismo al neo femminilismo 
Alla presenza di personalità del mondo istituzionale e dei media la comunità delle Donne chiede attenzione e cerca i propri parametri di valutazione, con l’obiettivo di  selezionare una squadra trasversale rosa che punti al rinnovamento etico del  Paese e a porre basi concrete per una Società organizzata anche a misura di Madre
“Il significato  di un PREMIO SPECIALE DELLA CRITICA alla tipicità della scrittura femminile”




Programma 
Dalle 19.00 alle 20.30      
accreditamento all’ingresso 
cocktail di benvenuto 
Dalle 20.30 alle 21.30      
cerimonia di Premiazione 
Alle 21.30                        
cena a buffet 
Alle 23.00                         
intrattenimento musicale a seguire
 
P.S. Contributo alle spese da versare all’ingresso: 7 euro




EUDONNA – Movimento federativo femminile per l’Europa
Sede legale: Via Salaria, 292 00199 Roma 
www.eudonna.it - info@eudonna.it 
tel. 331.8075195